EVENTI E ATTIVITA' CULTURALI
Sin dall’inaugurazione, avvenuta il 14 Dicembre 2000, alla presenza dell’Ambasciatore Fritjof von Nordenskjöld e della Signora Betina Kern („Legationsrat Erster Klasse“), abbiamo avuto spesso visite di diplomatici: il Direttore del Goethe Institut di Napoli Reinhard Dinkelmeyer, il responsabile del Goethe Institut di Napoli per il Meridione d’Italia per la lingua e la cultura tedesca Hartmut Retzlaff, il Console Generale della Repubblica Federale di Germania Jürgen Bubendey, e anche il Console Generale Christian Much nell’inverno 2012/2013.
-
Mostra fotografica Frammenti di muro – la fine del muro di Berlino di Luciano Ferrara – Università della Calabria.
-
I° und II° Forum sull’emigrazione in Germania e Argentina – Università della Calabria in collaborazione con il Comune di Amendolara (Provincia di Cosenza)
-
Mostra di diapositive sull’architettura di Berlin Berlino oltre Potsdamer Platz – Università della Calabria e Università di Salerno.
-
Rassegna cinematografica dal titolo Cose turche, film di registi turco-tedeschi - Casa delle Culture di Cosenza.
-
Mostra fotografica sul cinema muto Lo schermo in tasca di Matilde Tortora Università della Calabria in collaborazione con il CAMS (Centro Arte Musica e Spettacolo)
-
Mostra fotografica Cinema fondente di Matilde Tortora – Università della Calabria in collaborazione con il CAMS (Centro Arte Musica e Spettacolo).
-
Mostra fotografica In Natura di Martin Devrient (Rifiuti nella natura rappresentati come oggetti artistici) – Università della Calabria, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biologiche ed il CAMS (Centro Arti Musica e Spettacolo), e presso la Città dei Ragazzi – Città di Cosenza.
-
Proiezione dei films: Goodbye Lenin di W. Becker e Doichlanda di G. Gagliardi – Università della Calabria in collaborazione con il CAMS e presso la Città dei Ragazzi – Città di Cosenza.
-
Mostra fotografica RO.mania di Martin Devrient – Università della Calabria in collaborazione con il CAMS.
-
Cabaret da tre soldi e Madre Coraggio di B. Brecht – Café chantant Parigi, Roma, Berlino di Anna Hurkmans/ pianista Ermanno Testi – Università della Calabria in collaborazione con il CAMS.
-
Mostra documentaria realizzata in occasione del 50° anniversario dalla firma dell’accordo bilaterale tra Germania e Italia per il reclutamento di forza lavoro italiana in Germania Napoli-Bochum-Rimini – Andare Restare Tornare – Culture Migranti Menschen unterwegs nell’Aula Magna Università della Calabria in concomitanza del XXIX Congresso Internazionale di Economia e Politica Industriale.
-
Mostra fotografica Weltsprache Fussball – Il calcio lingua universale realizzata dalla MAGNUM in occasione dei Mondiali di Calcio 2006 in Germania – Università della Calabria in collaborazione con il CAMS (Centro Arte Musica e Spettacolo).
-
Conferenza su Landeskunde – lingua e cultura dei paesi di lingua tedesca
-
Conferenza in occasione della giornata della memoria – cenni storici su lingua e cultura yiddish
-
Il 17.04.2008 è stato presentato a Berlino da Radio Colonia il Museo della 'ndrangheta.
Per ulteriori informazioni cliccare su: www.funkhauseuropa.de/sendungen/radio_colonia/aktuell/notizie/080429_museomafia.phtml
Per quanto riguarda il reparto lingua dell’Istituto, si organizzano, una/due volte all’anno, seminari su metodi e strategie dell’insegnamento della lingua tedesca ed aggiornamenti riguardanti la certificazione della lingua tedesca. |